Home

La Lambrustorica, tra le terre del Lambrusco in bicicletta

Pedale Selvaggio A.S.D., organizza per domenica 24 Marzo 2024 la pedalata  riservata a biciclette d’epoca e denominata “La Lambrustorica”.

In questa che è la 7a edizione, La Lambrustorica è seconda tappa del Giro d’Italia d’Epoca

La Lambrustorica è una pedalata per biciclette d’epoca non competitiva a velocità controllata: per quanto riguarda abbigliamento, biciclette e accessori si chiede di leggere attentamente quanto riportato nel regolamento  – Art. 6 Criteri di ammissione

La partenza, l’arrivo e tutta la logistica si svolgeranno a Novi di Modena in Piazza 1° Maggio

Programma (provvisorio):

Ritrovo il 24/03/2024 presso Piazza Primo Maggio a Novi di Modena

– ore 7.00 ritiro pacco evento e numero dorsale (sarà possibile ritirare pacco e numero anche il 23/03/2024 dalle ore 14.00 alle ore 17.00)

– ore 9.00 partenza da Novi di Modena

Sono previsti due percorsi: uno lungo di km 60 circa e uno corto di circa 30km. Si raccomanda la massima attenzione durante la pedalata a causa del fondo stradale che in alcuni punti può essere dissestato o sgretolato.

Due i ristori previsti:

  • a Rolo, presso la Cantina Sociale ristoro a base di lambrusco e polenta con ragù
  • a Quistello, presso la Cantina ristoro a base di lambrusco e prodotti tipici della zona

arrivo sempre in Piazza 1° Maggio e ad accoglierci il ristoro finale a base di gnocco fritto e affettati accompagnato dall’immancabile lambrusco e a seguire le premiazioni.

In occasione della pedalata si terrà il 4° Condorino Day riservato a chi parteciperà con bicicletta condorino d’epoca. Al termine verrà premiato il Condorino DOC.