Home

La Lambrustorica, tra le terre del Lambrusco in bicicletta

Pedale Selvaggio A.S.D., organizza per domenica 23 Marzo 2025 la pedalata  riservata a biciclette d’epoca e denominata “La Lambrustorica”.

In questa che è la 8a edizione, La Lambrustorica è seconda tappa del Giro d’Italia d’Epoca

La Lambrustorica è una pedalata per biciclette d’epoca non competitiva a velocità controllata: per quanto riguarda abbigliamento, biciclette e accessori si chiede di leggere attentamente quanto riportato nel regolamento  – Art. 6 Criteri di ammissione

 

 

La partenza, l’arrivo e tutta la logistica si svolgeranno a Novi di Modena in Viale Martiri della Libertà

Programma:

Sabato 22 marzo 2025

– Apertura area stand e mercatino vintage

Mostra su Ottavio Bottecchia presso il Foyer del Teatro in Viale Martiri della Libertà in occasione dei 100 anni dalla seconda vittoria al Tour de France

– Dalle ore 12.00 alle ore 17.00 apertura segreteria con consegna numeri dorsali e pacchi evento

– Ore 14.30 breve pedalata di circa 20km Novi di Modena – Fossoli – Novi di Modena con visita all’ex Campo di Concentramento di Fossoli. La partecipazione è a numero limitato di 40 persone circa,  riservata agli iscritti a La Lambrustorica e agli accompagnatori, si prenota al momento del ritiro del numero/pacco evento

– Alle ore 19.00 ritrovo presso la Sala Polivalente Emmaus in via Achille Grandi 46 a Novi di Modena per la cena e lo spettacolo di Luca Gregorio e Riccardo Magrini (commentatori di ciclismo sul canale TV Eurosport) – Obbligatorio prenotarsi per la cena, Raffaele 339 5405795 (preferibilmente WhatsApp) specificando eventuali intolleranze alimentari:

♦ cena al costo di 30euro (si paga sabato sera), il menu:

  • Polenta con costine
  • Gramigna e ragù
  • Gnocco fritto con affettati
  • Contorno sottaceti e insalata
  • Dolci, caffè
  • Il tutto accompagnato da vino lambrusco della Cantina Riunite&Civ di San Marino di Carpi

♦ a seguire Luca Gregorio e Riccardo Magrini che ci parleranno di ciclismo e non solo

♦ per finire con Amaro del Ciclista offerto da Casoni Fabbricazione Liquori di Finale Emilia

Domenica 23marzo 2025

– Ore 7.00 apertura segreteria con consegna numeri dorsali e pacchi evento

– Apertura area stand e mercatino vintage

Mostra su Ottavio Bottecchia presso il Foyer del Teatro in Viale Martiri della Libertà

– Ore 8.30 partenza dell’ottava edizione de La Lambrustorica da Viale Martiri della Libertà in direzione di Carpi

– prima tappa a Carpi (breve sosta con ristoro idrico) accolti dal Coro delle Mondine di Novi di Modena e divisione dei percorsi

– il percorso lungo (75km) proseguirà per Budrione e Rolo (presso la Cantina ristoro a base di lambrusco e prodotti tipici della zona). Da Rolo si prosegue per Moglia e quindi Quistello (presso la Cantina Sociale ristoro a base di lambrusco e polenta con ragù) ed infine ritorno a Novi

– il percorso corto (30km) da Carpi dopo una sosta per la visita guidata al Museo Monumento al Deportato proseguirà per Budrione e Rolo (presso la Cantina Sociale ristoro a base di lambrusco e prodotti tipici e visita al locale Museo della Tarsia) per poi fare ritorno a Novi

– l’arrivo sarà sempre in Viale Martiri della Libertà a Novi e ci attenderà il ristoro finale a base di gnocco fritto e affettati accompagnato dall’immancabile lambrusco

Al termine premiazioni (ore 15.00 circa)

In occasione della pedalata si terrà il 5° Condorino Day riservato a chi parteciperà con bicicletta condorino d’epoca. Al termine verrà premiato il Condorino DOC.