Percorso

I percorsi sono due, uno corto di circa 30km ed uno lungo di circa 55km

La partenza è alle 8.30 di domenica 26 marzo 2023 da Piazza Primo Maggio a Novi di Modena e si prosegue attraversando le zone tipiche del Lambrusco tra le provincie di Modena, Mantova e Reggio Emilia.

Percorso lungo (55km) – la mappa
  • Novi di Modena
  • Moglia
  • Bondanello
  • Quistello (primo ristoro presso la Cantina Sociale  a base di prodotti tipici della zona)
  • Moglia
  • Rolo (secondo ristoro presso la Cantina Sociale a base di polenta con ragù e prodotti tipici)
  • Novi di Modena
Percorso corto (30km) – la mappa
  • Novi di Modena
  • Moglia
  • Bondanello
  • Moglia
  • Rolo (ristoro presso la Cantina Sociale a base di polenta con ragù e prodotti tipici)
  • Novi di Modena

L’arrivo è sempre in Piazza Primo Maggio a Novi dove ad attendere i ciclisti c’è il ristoro finale a base di gnocco fritto e affettati accompagnati dall’immancabile lambrusco. Al termine, a partire dalle 13.30 circa si svolgeranno le premiazioni.

Requisiti per l’iscrizione (certificato medico)

PERCORSO CORTO (30km)
Possono partecipare tutti i tesserati F.C.I. e EPS e i non tesserati a partire da 13 anni senza necessità di esibire alcuna certificazione medica.

PERCORSO LUNGO (55km)
Possono partecipare tutti i tesserati F.C.I. e EPS e i non tesserati purché in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva NON agonistica (ciclismo).
Per i partecipanti di età maggiore o uguale a 70 anni è comunque obbligatorio il possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica (ciclismo).

Aree d’interesse

Area stand, Partenza, Arrivo, Distribuzione pacchi gara
Novi di Modena – Piazza Primo Maggio

Area camper
Novi di Modena – Viale Martiri della Libertà 26 – Palestra Comunale “Monia Franciosi”

Spogliatoi, docce
Novi di Modena – Viale Martiri della Libertà 26 – Palestra Comunale “Monia Franciosi”